Il GSE autorizza l’accumulo per gli impianti FV esistenti. Il GSE Gestore Servizi Energetici, con una comunicazione del 23 dicembre, ha autorizzato l’integrazione dei sistemi di accumulo ad impianti fotovoltaici esistenti. E’ la notizia che aspettavamo da tanto e che annulla la comunicazione del settembre 2013 che impediva il collegamento di sistemi ad accumulo su impianti esistenti.Il GSE inoltre fornisce le prescrizioni che i sistemi di accumulo dovranno rispettare.I sistemi di accumulo dovranno essere integrati nel sistema elettrico nel rispetto delle disposizioni inerenti l’erogazione del servizio di connessione, trasmissione, distribuzione, misura e dispacciamento dell’energia elettrica previste nella delibera 574/2014/R/EEL, nonché nel rispetto delle norme CEI di riferimento, ai sensi della delibera 642/2014/R/EEL.A partire dal 1° gennaio 2015, è possibile installare sistemi di accumulo su impianti incentivati e/o che beneficiano dei prezzi minimi garantiti, fatto salvo il caso di impianti fotovoltaici fino a 20 kW in scambio sul posto che accedono agli incentivi del Primo Conto energia D.M. 28 luglio 2005, modificato dal D.M. 6 febbraio 2006 per i quali l’installazione di sistemi di accumulo, non è operativamente compatibile con l’erogazione degli incentivi di cui ai medesimi decreti interministeriali.Per consentire l’erogazione del servizio di misura in presenza di sistemi di accumulo e l’erogazione degli incentivi e/o il riconoscimento dei prezzi minimi garantiti, è necessario che:l’impianto su cui viene installato il sistema di accumulo sia dotato di idonee apparecchiature di misurail Soggetto Responsabile invii al GSE, entro 30 giorni dalla data di primo parallelo con la rete elettrica del sistema di accumulo, la comunicazione di installazione di sistemi di accumulo all’indirizzo info@pec.gse.it, redatta utilizzando le indicazioni fornite dal GSE.Il mancato rispetto delle disposizioni determinerà la sospensione dell’erogazione delle tariffe incentivanti e/o degli altri benefici e riconoscimenti previsti per l’impianto a partire dalla data di primo parallelo con la rete elettrica del sistema di accumulo.Qualora, in occasione dell’installazione del sistema di accumulo, l’impianto incentivato dovesse essere interessato da un fermo di produzione, il Soggetto Responsabile è tenuto a informarne tempestivamente il GSE.
via Il GSE autorizza l’accumulo per gli impianti FV esistenti